L’alba della Regina sul punto più alto delle Dolomiti

Il mondo silenzioso e addormentato, le persone che assieme a te hanno deciso di vivere quest’esperienza con gli occhi ancora socchiusi e un sussurrare timido di sottofondo ti accompagneranno ai 3265 metri di Punta Rocca per assistere al miracolo quotidiano di un nuovo giorno che nasce nel cuore delle Dolomiti.

Bisogna vedere ogni nuovo giorno come se fosse il nuovo inizio di qualcosa. Se poi lo vedi nascere dalla Regina, con un panorama a tutto tondo sulle vette più belle delle Dolomiti, quel che quotidianamente diamo per scontato si trasforma in un miracolo unico ed affascinante.
Te ne accorgi già alzandoti dal letto presto, che questo giorno ha un sapore diverso. A Malga Ciapela, di mattino buonora, non si sente alcun rumore. Il trambusto degli sciatori deve ancora cominciare, le radio sono spente e se ascolti bene l’unico rumore che si sente è quello della funivia che si accende, quasi timida, e degli altri fortunati che bisbigliano tra di loro prima di salire.
In pochi minuti arriverai a Punta Rocca, 3265 metri sul livello del mare. Te ne accorgerai, scendendo dalla cabina, per il fresco pungente di quando il sole deve ancora sorgere. All’orizzonte, verso est, il cielo comincia lentamente a cambiare colore e minuto dopo minuto le vette attorno alla Marmolada iniziano a colorarsi di rosso, di arancio, di rosa…
Al termine del meraviglioso spettacolo naturale dell’alba, è tempo di uno spettacolo creato dall’uomo: la ricca colazione a Serauta, nel rifugio dove ti puoi riscaldare senza rinunciare un solo secondo al paesaggio incantato delle Dolomiti grazie alle ampie vetrate.

 

Photo credits: Heart of the Dolomites, Liz Carlson

cosa portare con te

L’alba sulla vetta è fredda, spesso gelida. Vestitevi pesanti e attrezzatevi per affrontare i 3265 metri di quota, in inverno, prima che il sole sorga.
Oltre alla voglia di stupirsi, portate un binocolo per vedere più lontano!

-

informazioni utili

- Durante la stagione estiva "L'Alba dalla Regina" è sospesa.

Adatto a tutti, anche persone diversamente abili.
Verificare la disponibilità dell’evento sul sito ufficiale della funivia.
Biglietto acquistabile esclusivamente alla partenza della funivia prima di salire.
È possibile salire anche con gli sci e sfruttare le prime luci per una discesa unica.
Elementi logo

Elementi correlati

Tintarella di luna: con le ciaspe nella valle di Fodom

Esplora il cuore delle Dolomiti ciaspolando nella neve. Sentiti libero tra boschi e montagne che ti accolgono silenziosi. Lascia che...

Scopri la magia delle notti di Alleghe

Quando il tramonto delle Dolomiti finisce la sua enrosadira e sulle vette cala l’oscurità, Alleghe si accende di divertimento. Sali...

Una notte sotto le stelle in motoslitta

Guidare una motoslitta su percorsi meravigliosi tra i boschi e le stelle. Sentire il rombo di tuono del motore ad...