Coppie
Individuali
Viaggiatore attivo
Adrenalina
Guidare una motoslitta su percorsi meravigliosi tra i boschi e le stelle. Sentire il rombo di tuono del motore ad ogni accelerata. L’adrenalina di guidare in un circuito con salti e paraboliche adrenaliniche. Tutto questo è realtà nel cuore delle Dolomiti.
La neve è un elemento puro, freddo e affascinante. Prendetene un po’ nelle vostre mani, sentite le dita bagnarsi e poi irrigidirsi per il calo della temperatura. Pensate a quando cade lenta dal cielo formando dei piccoli ed affascinanti vortici. Ma la neve non è solo relax e romanticismo, è anche adrenalina e follia. Lo avete provato con gli sci. Ma guidare una motoslitta è qualcosa che vi smuove qualcosa dentro, un sentimento forte di divertimento misto ad adrenalina, di uomo e natura.
Sei salito in quota per una giornata sugli sci, ma appena vedi il circuito di salti, dossi e curve paraboliche non resisti alla tentazione. Sali in sella e via! In un attimo l’aria fredda sbatte prepotente sulle tue guance.
Quando scendi ti senti elettrizzato, vorresti non smettere più di guidare sulla dura neve ghiacciata e battuta. Il pensiero non ti molla per tutto il giorno tanto è grande la sensazione che hai provato. E così la sera, alla luce delle stelle nella notte di Alleghe, torni in quota per un altro giro in motoslitta, stavolta tra boschi e rocce, tra stelle lucenti e lanterne dei rifugi, tra neve e cielo. A farti strada hai il solo faro anteriore, davanti a te il buio cupo delle Dolomiti di notte rende magica ogni accelerata. E così in un saliscendi di emozioni esplori le piste di Alleghe con la tua moto, divertendoti come non facevi da un sacco di tempo.
Photo credits: Heart of the Dolomites, Liz Carlson