Un hotel goloso, dove l’ospitalità si mescola con il calore come nell’impasto dolce di una torta. Questo è il progetto della famiglia Nesello di Rocca pietore.
Di giorno pasticceria rinomata in tutta la vallata, di notte riparo caldo e sicuro in cui poter sognare e riposare.
Una colazione meravigliosa con dolci fatti in casa da Christopher, il pastry chef; un break di metà mattina o la merenda del pomeriggio per un refill di zuccheri ed energie prima di ripartire alla scoperta del territorio. Al Pineta Pastry Hotel ogni momento è dolce, ogni assaggio è mozzafiato, ogni sogno è realtà.
C’è un luogo da sogno, immerso nella natura di Rocca Pietore a pochissimi chilometri dalla Marmolada, dove gli ospiti vengono coccolati con cremosi pasticcini, cornetti ripieni, torte glassate e strudel fumanti: è il Pineta Pastry Hotel della famiglia Nesello, che da decenni si occupa di ospitalità ed accoglienza e che negli ultimi vent’anni ha scelto di seguire la strada impervia e non priva di difficoltà della qualità a discapito della quantità.
È proprio di questo che ci ha parlato Matteo, il figlio più giovane di Pellegrino e Amalia: “Il Pineta è un progetto di ampio respiro, dove l’accoglienza segue una precisa strategia lungimirante per riuscire a concorrere con l’offerta delle vallate vicine”.
La storia del Pineta parte lontano, negli anni ‘70 di Stevie Wonder e dei Deep Purple, quando con 6 camere Pellegrino ed Amalia hanno cominciato ad accogliere i primi viaggiatori. Non senza fatiche e sacrifici, i Nesello hanno portato il loro Pineta ad essere ciò che è oggi: la meta perfetta per i viaggiatori golosi e alla ricerca di relax e accoglienza di livello nel Cuore delle Dolomiti. Questo anche grazie ai loro figli, Christopher e Matteo.
Pellegrino, il capofamiglia, è lo chef del ristorantino interno all’hotel ed ogni giorno trasmette la tradizione ladina attraverso i suoi piatti genuini e fatti in casa come ad esempio i canederli, i casunziei o la carne di selvaggina.
Christopher, pastry chef affermato e alla continua ricerca di nuovi stimoli, crea ogni giorno dolci da capogiro per gli ospiti e per i clienti del bar pasticceria, sfidando se stesso in ricette e rielaborazioni sempre nuove. Matteo invece si occupa – supportato dalla mamma Amalia – dell’accoglienza e del marketing, cercando di far conoscere al mondo la loro Rocca Pietore e provando a soddisfare tutti i bisogni degli ospiti dal momento della prenotazione a quello del check-out e dei saluti.
Una squadra unita e forte, la famiglia Nesello, dove i figli sono l’orgoglio dei genitori e i genitori il faro illuminante dei figli. Una squadra che punta in alto, verso il sogno di un’ospitalità di grande qualità e mirata agli ospiti più sensibili e golosi che visitano le Dolomiti.
Un salto al Pineta è d’obbligo, fosse anche solo per un tè caldo e una fetta di torta mentre fuori nevica, per respirarne l’atmosfera magica e conoscere di persona i creatori di questo piccolo angolo dolce nel Cuore delle Dolomiti.
Photo credits: Matteo Nesello